Pagina Precedente

Caritas Parrocchiale

Pagina Successiva

 Il mercatino di Natale , allestito nei locali parrocchiali nei giorni festivi dall’ 8 Dicembre al 6 Gennaio, è riuscito abbastanza bene. Il ricavato è stato devoluto alla Caritas Diocesana per le iniziative dell’Avvento di Fraternità., al Centro L’Aquilone, a P. Renato Saudelli e a Suor Francesca in Brasile. Continuiamo però a sollecitare le persone che sanno fare qualsiasi lavoro manuale di artigianato (e ci sono!) a contribuire per aumentare l’esposizione ed arrivare al prossimo Natale con una mostra mercato più ricca. Non dimentichiamo che facciamo parte della Chiesa, una comunità di persone che devono aiutarsi a vicenda e in modo particolare per le persone più bisognose.

Ricordiamo l’apertura del “Centro di Ascolto”, in funzione dal 14 Dicembre 2005 presso la Casa Parrocchiale di San Michele al Fiume. Sono state affisse anche delle locandine per le varie frazioni e negli altri paesi (vedere anche in fondo a questo articolo)

Il Centro è stato aperto su proposta della Caritas Diocesana per offrire aiuto a qualsiasi situazione di disagio e difficoltà presenti nella nostra zona e vi fanno parte rappresentanti delle Caritas di Orciano, Barchi, Piagge, San Giorgio, Mondavio e San Michele. A turno, viene aperto una volta alla settimana, tutti i Mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.00 e il primo Mercoledì del mese dalle ore 16.00 alle
17.30.

Il locale per la sede è stato gentilmente offerto da Don Stefano, Parroco di San Michele al Fiume. Il diacono Fiorello Ciaramicoli di Orciano è il coordinatore.

Nell’attività del centro, ho,potuto notare che quando c’è la preghiera e l’amore verso il prossimo si supera ogni “campanilismo” , ogni barriera viene eliminata ed arriva la Provvidenza, l’aiuto di Dio, con qualsiasi mezzo e in mille modi inaspettati.

Per i prossimi appuntamenti parrocchiali ricordiamo che Domenica 19 Febbraio, alle ore 15.30 , presso l’Istituto San Giuseppe organizzeremo la “Festa di Carnevale “ per “tutti” gli anziani ed attendiamo una affluenza numerosa anche di persone “esterne”.

Dal giorno di Pasqua alla Domenica in Albis verrà allestita, in Piazza Matteotti, la “Pesca di beneficenza”: Il ricavato sarà devoluto ad opere caritative e missionarie.

Alessandra

Riepilogo delle offerte

  • Ricavato del mercatino
  • di Natale Euro 981,26
    + Euro 194,33 dai salvadanai della Caritas
  • di cui Euro 100,00 versate al Centro L’Aquilone
    Euro 100,00 a P. Renato in Etiopia
    + Euro 50,00 da un privato
    Euro 300,00 alla Caritas Diocesana per le iniziative
    dell’Avvento di Fraternità * Euro 100,00 S. Messe della Carità
    Euro 200,00 per Sr. Francesca missione in Africa
  • Euro 345,00 dal c/c per adozione allo studio di due bambini Brasiliani (+ Euro
    275,00 da parte delle singole persone del Gruppo Caritas)
  • Euro 50,00 dal c/c per famiglia bisognosa della nostra zona
  • Euro 280,00 offerte raccolte all’Epifania inviate alle Pontificie Opere Missionarie (Santa Infanzia)
  • Euro 300,00 a P. Renato Saudelli dalla questua S. Messa di Natale
  •