io ha creato l’uomo e la
donna a sua immagine e somiglianza ed ha iscritto nell’umanità dell’uomo
e della donna la capacità e la responsabilità dell’amore e della
comunione. L’amore è pertanto la fondamentale vocazione di ogni essere
umano.”(dalla Familiaris Consortio)
Il cammino nella fede di ciascuno di noi non si conclude
mai, ci sono tappe fondamentali che lo segnano in modo speciale, ma non
bisogna mai considerarle un punto di arrivo. Il matrimonio in particolare,
dopo tutti gli altri sacramenti che generalmente si ricevono tra l’infanzia
e l’adolescenza, viene spesso considerato come l’ultima meta da
raggiungere.
Noi pensiamo che non sia così, per questo abbiamo
accettato l’invito di Don Giuseppe a collaborare con lui negli incontri di
preparazione al matrimonio. Per ciò che ci è possibile abbiamo un po’
cambiato il modo e lo stile di ogni incontro, cercando di evitare il modello
“conferenza” tenuta dall’esperto di turno e di valorizzare invece la
conoscenza, il dialogo e la comunicazione attraverso tecniche e attività
già sperimentate in altre parrocchie.
Anche la risposta inaspettata degli stessi partecipanti
ci spinge a fare sempre meglio e a ricercare idee nuove da proporre per
uscire dagli schemi tradizionali.
In fondo quello che cerchiamo di dare a questi ragazzi
che si stanno preparando al matrimonio, è una semplice testimonianza di
fede e di cammino della nostra coppia cristiana. Non ci poniamo certamente
come modelli ma cerchiamo di risvegliare in loro quei valori che magari sono
sopiti da tempo, di stimolarli a scelte chiare e decise anche se a volte
pesanti o che costano un’etichetta, a non aver paura di esternare la loro
fede, a vivere serenamente la propria vita nei momenti belli e in quelli
difficili.
Noi possiamo ritenerci un filtro tra questi fidanzati e
le coppie del gruppo famiglie con le quali ci incontriamo mensilmente e dove
la nostra poca esperienza matrimoniale viene arricchita da quella di persone
che sono sposate da più anni e con figli. In questi incontri è bello
scoprire che siamo tutti disposti a cercare di capire e realizzare il
disegno che Dio ha pensato per noi e che ognuno può far tesoro di tutto
ciò che viene dagli altri.
Ognuno espone ciò che è, dice ciò che sente, chiede
senza timore e si confronta in un clima di grande serenità; non c’è
classifica, né bravura , né merito ma solo la disponibilità all’ascolto
e a mettersi in discussione.
Per noi che siamo tra i più giovani, sono un esempio,
uno stimolo e in un certo senso una garanzia visti i tempi odierni, per la
scelta che abbiamo fatto sposandoci, le coppie più grandi di noi che dopo
anni credono negli stessi valori in cui crediamo.
È un’esperienza che segna, che fa crescere e alla
quale invitiamo chi è già sposato e chi è prossimo a farlo.
Nel mese di gennaio abbiamo organizzato una giornata d’incontro
a Modavio e diverse famiglie accogliendo l’invito hanno provato l’esperienza
della condivisione, del confronto e della preghiera comune.
Non pensiamo che scegliere di passare così una domenica
al mese sia pesante o difficile…ma è senza dubbio rigenerante per lo
spirito …e per il corpo!