Il Mercatino di Natale allestito nei locali parrocchiali
an
che quest’anno è riuscito piuttosto bene, grazie anche al prezioso
lavoro di giovani “forze “che in questi ultimi tempi si sono aggiunte al
Gruppo Caritas: Questo è un invito esteso a chiunque voglia contribuire con
lavori eseguiti a mano. Il ricavato delle vendite viene sempre devoluto alla
Caritas Diocesana e ai missionari nativi delle nostre zone. C’è bisogno
di mano d’opera perché il tempo passa e chi prima lavorava molto, ora ci
vede sempre di meno. Di persone che sanno lavorare (cucire, ricamare,
lavorare all’uncinetto, ecc.) in una comunità parrocchiale c’è ne sono
tante e questi doni dello Spirito Santo dovrebbero essere messi a
disposizione per il bene di tutta la Chiesa.
Nel mese di Dicembre ci sono giunte le lettere dei
missionari Padre Pietro Bianchi, P. Mencarini , P. Renato Saudelli e Suor
Francesca . Sono arrivati anche gli auguri di Natale dei due bambini
Brasiliani in adozione a distanza, Davi Benedito e Denis Batista da Silva
(di quest’ultimo anche la foto). Al termine di questo articolo potrete
leggere alcune di queste lettere.
Nel giorno dell’Epifania, come è ormai tradizione, è
stata raccolta l’iscrizione per la Giornata dell’Infanzia Missionaria e
devoluta alle Pontificie Opere Missionarie.
Il 27 Gennaio, Giornata Mondiale dei malati di lebbra ,
le offerte delle questue nelle S. Messe sono state inviate assieme a quelle
della carità , all’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau .
Sabato 22 Febbraio, alle ore 21, in Parrocchia, si terrà
un incontro con Padre Angelo Baruffi di Montebello, missionario in Congo. E’
la prima volta che viene nella nostra comunità e speriamo che ci sia
partecipazione da parte di tutti.
Domenica 23 Febbraio alle ore 15,30 presso l’Istituto
San Giuseppe , verrà organizzata la “Festa di Carnevale per la terza e
quarta giovinezza” con giochi, canti, balli e dolci a iosa. La festa è
aperta a “tutti “ gli anziani del paese e saremmo contente di vedere un
po’ più gente. E’ un’occasione per passare una serata diversa, in
compagnia ed allegria (invece di stare chiusi in casa a pensare ai propri
acciacchi !)
Il giorno di Pasqua , Lunedì dell’Angelo e Domenica in
Albis, apriremo come negli anni passati la “Pesca di beneficenza”.
Invitiamo già tutti a contribuire: il ricavato verrà devoluto alla Caritas
Diocesana per le iniziative della “Quaresima di carità” e per altre
opere caritative- missionarie:
Alessandra
Riepilogo delle offerte
Euro 1836,95 ricavato delle vendite” Mercatino della
solidarietà”
Di cui euro 302,00 +198,00 (ricavato dai salvadanai)
inviate alla Caritas Diocesana per “l’Avvento di Fraternità”
Euro 250.00 per adozioni allo studio dei due bambini Brasiliani insieme ad
Euro 350,00 da parte delle componenti Gruppo Caritas
Euro 200,00 a P. Renato Saudelli in Etiopia insieme al ricavato vendite
suoi lavori
Euro 100,00 a Sr. Francesca in Brasile insieme al ricavato vendite suoi
lavori
Euro 200,00 inviate alla casa di accoglienza “Casa Nazareth” di Fano
Euro 200,00 a Sr Giuseppina in Sudan (ex missione Sr Colomba )
Euro 200,00 a Padre Branchini in Etiopia
Euro 200,00 a Suor Marcella Barbadoro a Lima (Perù)
Euro 200,00 a Padre Silvio Mencarini in Etiopia
Euro 223,00 ricavato dalla questua nelle S. Messe per la Giornata
Mondiale dei lebbrosi più S Messe della carità inviate alla Associazione
Italiana Amici di Raoul Follereau