Pagina Precedente Gruppo Caritas Pagina Successiva

Impegno a servizio dei fratelli

Il “Mercatino della solidarietà” allestito nei locali parrocchiali dall’ 8 Dicembre all’Epifania, è riuscito bene. Quest’anno poi, molte persone di “buona volontà “ hanno contribuito lavorando assiduamente per portare tanti lavori fatti a mano, così abbiamo avuto un mercatino più ricco e vario di oggetti. Ringraziamo tutte per la preziosa collaborazione e rinnoviamo l’invito a chi sa fare qualcosa (cucire, lavorare a maglia o all’uncinetto, ricamare, dipingere, lavori artigianali, ecc.) a farsi avanti per aiutare in questo modo le persone più bisognose.
Il ricavato del mercatino è stato devoluto in parte alla Caritas Diocesana per le iniziative dell’Avvento di Fraternità e ai missionari. In fondo a questo articolo troverete il riepilogo delle offerte, prelevate anche dal conto corrente.
In collaborazione con i gruppi di catechismo, è stato fatto, nel periodo di Avvento, una raccolta di alimenti a lunga conservazione per il centro di ascolto di zona. Ad ogni S. Messa animata da parte di ogni classe, ogni bambino o ragazzo portava da casa qualcosa da mangiare e lo deponeva nel cesto che veniva portato all’altare all’offertorio. In chiesa è stato lasciato poi un contenitore dove tutti, durante la settimana, potevano portare gli alimenti.
Sempre su iniziativa dei gruppi di catechismo, il giorno dell’Epifania, nella Sala A. Carboni, è stata organizzata una tombola per tutti i bambini, ad offerta. Il ricavato è stato devoluto all’Infanzia delle Pontificie Opere Missionarie, insieme a quelle raccolte in chiesa, al mattino, nelle iscrizioni.
La serata è stata divertente e con i premi offerti dalla Macelleria Frati, dalle catechiste e da Don Giuseppe con i dolciumi, si sono divertiti sia i bimbi che i genitori. Dopo la merenda con tanti dolci natalizi portati dalle mamme, sono stati fatti anche dei giochi e alla fine è arrivata anche una befana che davvero metteva paura!
Stiamo preparando ora la “Pesca di beneficenza” che verrà aperta nei giorni festivi da Pasqua alla Domenica in Albis in Piazza Matteotti.Alessandra

 

Riepilogo delle offerte

Euro 849,64 ricavato del “Mercatino della solidarietà” + Euro 48,75 dai salvadanai della Caritas di cui
Euro 300 alla Caritas Diocesana per le iniziative dell’Avvento di Fraternità
Euro 320 +Euro 300,00 da parte di ogni componente del Gruppo Caritas e altre persone, per l’adozione all studio di due bambini Brasiliani della missione di Suor Francesca:
Danilo Rodrigues Laurentino e Stefania Scapini Santos
Euro 200 per il Centro d’ascolto di zona
Euro 220 ricavato dalle S. Messe della carità versati in C/C
Euro 200 ricavato delle offerte delle iscrizioni in chiesa il giorno dell’
Epifania + Euro 132,50 dalla tombola, inviate alle Pontificie Opere Missionarie

Dal C/C prelevati:
Euro 200 per Centro di Accoglienza “Opera Padre Pio” di Fano
Adozione di un letto per un povero (quattro mesi )
Euro 200 per il Terz’Ordine Francescano (missione)
Euro 200 per Padre Mencarini in Etiopia
Euro 200 per Suor Maria Teresa Ragni , missionaria Comboniana
Euro 200 a Suor Francesca, nuova missione in Tanzania
Euro 200 ai missionari Canossiani in Brasile, di Piabetà
Euro 200 Centro d’accoglienza “ Casa Nazareth “di Fano
Euro 200 Centro Diurno “L’Aquilone”
Euro 200 a Padre Bianchi in India
Euro 200 per la Casa Famiglia dell’Ass. Papa Giovanni XXIII