Pagina Precedente

Gli scout della squadriglia dei Leoni di Mondavio/Orciano
al campo estivo 2005

Pagina Successiva

 

Il Gruppo scout Pergola 1°, con la squadriglia Leoni di Mondavio, San Michele e Orciano, quest’anno ha realizzato il Campo Estivo nel Comune di Casteldelci, al confine con la Romagna e la Toscana, tra il 2 e il 12 Agosto. Il luogo, a circa 900 m di quota, è costituito da una grande radura, con un panorama molto bello in direzione del Monte Aquilone e, più in lontananza, del Monte Fumaiolo da cui nasce il Tevere (foto 1).

Complessivamente, tra scout, guide e capi, il campo si è svolto con circa 40 presenze.

La vita di campo inizia con la sveglia alle ore 7, seguita dalla preparazione personale (ginnastica e lavaggio) e dalla colazione; alle 8 si svolge l’alza bandiera dopo di che iniziano le attività.

Le prime due giornate sono state dedicate alla preparazione del campo: ogni squadriglia pianta la tenda e costruisce le attrezzature necessarie: il tavolo, la cucina, il bagno con la doccia; i capi predispongono le attrezzature collettive (la cambusa, l’alza bandiera, l’altare).

Nella foto 2 si vede il cerchio della Messa, celebrata dal Parroco di Casteldelci, Padre Mansueto (frate camaldolese), nella foto 3 si vede il cerchio per l’alza bandiera, nella foto 4 si vede la tenda della cambusa/infermeria e le tende individuali dei capi.

Le principali attività sono state: l’impresa di squadriglia (è stato costruito un ponte di tronchi per attraversare un ruscello), l’uscita di riparto al paese di Balze, (circa 15 km di cammino, alle falde del monte Fumaiolo), le olimpiadi (gare ginniche tra squadriglie), segnalazione in alfabeto morse e topografia.

Il 7 Agosto si è svolta la Giornata dei Genitori, con la loro visita al campo; la foto 5 mostra un angolo di squadriglia con la presenza di alcuni genitori.

Le sere sono state dedicate a diverse attività, tra le quali: due giochi notturni, una Via Crucis, una veglia in preparazione delle Promesse dei novizi, un fuoco di bivacco con la presentazione di scenette, canti e danze.

Temporali abbastanza forti verificatisi in tre giornate hanno impedito lo svolgimento di altre attività, ma anche con la pioggia il campo degli scout è divertente, perché permette alle squadriglie di riposare e prepararsi per le attività successive.

Il campo si è concluso sotto la pioggia il giorno 12. Al termine sono stati assegnati diversi trofei. La squadriglia Leoni, arrivata seconda in graduatoria, ha conquistato 5 trofei: pionieristica, stile, squadriglia in cammino, espressione e campismo.

Il prossimo appuntamento è per l’apertura dell’anno scout 2006, che si svolgerà a Mondavio alla fine di Ottobre, con la presenza di tutto il Gruppo Pergola 1° (Lupetti e Coccinelle, Scout e Guide, Rover e Scolte).