Domenica 23 Ottobre, al cospetto di una nutritissima cornice
di pubblico, si è inaugurata la nuova sede del Centro Diurno l’Aquilone ora
a S.Filippo sul Cesano.
La giornata tiepida e soleggiata ha permesso lo svolgimento del programma
nello spazio antistante il Centro dove ai saluti delle autorità è seguita
una toccante e ispirata performance teatrale preparata per l’occasione dal
titolo “ESSERE”.
Evoluzioni
corporee e sinuose danze degli ospiti del centro, hanno accompagnato il
dipanarsi della lirica “ESSERE” declamata con trasporto e phatos dalla
regista dello spettacolo Valeria Vitali.
Palpabile
emozione da parte di tutti i partecipanti durante il taglio del nastro che
ha sancito ufficialmente il varo della nuova sede, una ubicazione consona e
appropriata che nasce grazie all’impegno consorziato delle istituzioni
guidate dal Comune di Mondavio che tanto ha fatto in questi anni per la
realtà in oggetto.
La visita ai
locali del nuovo Centro ha riservato ai presenti piacevoli sorprese quali un
mostra di pittura che testimonia il lato artistico degli ospiti, una mostra
fotografica capace di illustrare la fascinosa quotidianità del Centro e da
un mercatino variopinto denso di pregevoli manufatti espressione delle
qualità artigianali dei ragazzi.
Un corposo buffet
ha concluso il programma e ha favorito la contaminazione tra gli
intervenuti.
Dopo questo
necessario cappello iniziale, pare doveroso segnalare anche le altre
proposte che il Centro ha disseminato sul territorio durante tutto l’anno:
entrando nel dettaglio, appare d’obbligo menzionare la messa in scena dello
spettacolo “KALEIDOS” presso il prestigioso Teatro la Fortuna di Fano
registrando il tutto esaurito in ogni ordine di posto; un successo vistoso e
importante che ha permesso di illustrare le doti degli Aquiloni al di fuori
dei consueti itinerari.
Per rimanere in
tema di Teatro danza, nel mese di Luglio ha debuttato il nuovo lavoro
teatrale l’ODISSIACA presso il chiostro dei Francescani di Mondavio; il
tema, incentrato sulla figura mitologica del prode Ulisse, ha catturato il
pubblico presente che numerosissimo è intervenuto tributando il suo
incondizionato plauso.
Oltre alle varie
attività interne( corso di informatica, corso di tessitura e abbigliamento,
bricolage, midollino , attività didattico cognitive, ludico sportive,
manipolative), gli Aquiloni hanno anche allacciato collaborazioni con varie
Associazioni operanti sul territorio.
Con
l’Associazione Lucignolo si è instaurato un proficuo rapporto di
collaborazione per il Carnevale svoltosi a S. Michele al Fiume e per la
manifestazione TUTI IN BICI, infine, il Centro ha preso parte alla Festa
d’Estate presso S. Filippo sul Cesano grazie alla disponibilità dimostrata
dall’Associazione Festa D ’estate di S.Filippo: con questi ultimi ,esiste
già un accordo per organizzare la Festa di Natale.
Tramite
l’Associazione Williams i ragazzi hanno potuto prendere parte al corso di
vela terapia solcando il mare sotto l’attenta guida di esperti skipper.
Tutto il percorso
sopra delineato non sarebbe stato possibile se alle forze del Centro non si
fossero consorziate le energie dei numerosi volontari, amici e simpatizzanti
che con gli Aquiloni hanno immaginato un possibile itinerario comune
chiamato integrazione.
Tamara Francesca
Cristina Ilenia