Pagina Precedente

Lettere in arrivo

Pagina Successiva

 

Al Personale della R.S.A.

di Mondavio

Gentili Signore e Signori,

medici, infermieri, assistenti e collaboratori tutti della R.S.A. di Mondavio:

noi famigliari , parenti e amici del caro Nazzareno Capitani, accolto nelle ultime settimane della sua vita presso la vostra struttura ed oggi ricongiunto alla Pace eterna del Signore, intendiamo rendere merito a quanto avete fatto per Lui.

Abbiamo visto e vissuto la professionalità la disponibilità " la serenità e l abnegazione con cui conducete quotidianamente questa struttura dedicata alla cura di coloro che chiedono ormai solo di essere accompagnati con dignità al definitivo passaggio della vita

Quello che avete fatto per “Beppe”, e che fate per tutti, ci ha colpito e riempito di speranza perché la dignità dell'uomo, di ogni uomo, sia sempre il primo valore universale.

Sentiamo che “Beppe” e' stato bene qui e di questo vi ringraziamo di cuore sapendo che anche Lui lo sta facendo con noi.

Shakespeare diceva che per un uomo non e' importante entrare in scena, ma come ne esce e noi già ci preparavamo a questo perché lo sapevamo grande, ma Voi avete reso possibile tutto questo offrendogli il luogo e l'affetto più giusto per farlo con dignità '.

Grazie infine al prof. Lacetera per la Sua capacità, lungimirante e fede nel cercare risposte anche umane a un tema così umano.

Con profonda gratitudine,

i famigliari

Marotta, 5 novembre ’05

 

 

Kartoum (Sudan)

Scuola Saggiana

Giugno 2005

Nel 1966, in questo villaggio io ho incominciato l’Asilo solo per i moretti venuti dal sud Sudan, dopo l’espulsione dei missionari nel 1964.

Che bei ricordi ho di aver aiutato tanti bambini affamati, nudi e analfabeti.

Con affetto Sr. Giuseppina

 

 

 

 

 

 

 

 

Nucleo Educacional Mãe Dolorosa

Questa entità, guidata dalle suore dell'Addolorata, ha cura di 400 bambini e adolescenti con età che varia dai 4 mesi a 15 anni, figli di famiglie povere, abbandonati, e vittime di violenza domestica.

Il nostro obiettivo è quello di dare a questi bambini e adolescenti una formazione tale che consenta loro di diventare, da adulti, persone corrette che possano inserirsi nella società grazie anche ad un mestiere appreso nella nostra scuola. Cerchiamo di trasmettere valori anche attraverso la musica, lo sport, i giochi, la danza, i lavori manuali, l'artigianato, ecc.

A questi bambini, che non hanno possibilità di mangiare a casa, che vivono in pessime condizioni fisiche ed igieniche, sono offerti 4 pasti al giorno in un ambiente sereno ed affettuoso cercando di promuovere una vita decorosa per loro e le loro famiglie.

Suor Leyla SSM - Goiania

19 ANNI LAVORANDO CON A-
MORE PER L'EDUCAZIONE

L'entusiasmo ed il coraggio di tutte le suore, che qui hanno lavorato dal 1986 , di genitori, insegnanti, alunni, impiegati e persone della comunità, ha contribuito a far accettare un altro concetto di educazione. La nostra scuola, che è sempre molto attenta alla comunità, promuove incontri con e tra i genitori, proponendo temi che li potranno aiutare nella educazione dei loro figli. Oltre che con le famiglie povere che abitano vicino alla scuola, lavoriamo anche con gli indios Xavantes. Ovviamente non tralasciamo il progetto di catechesi che procede contemporaneamente a questi impegni. Promuoviamo anche molte altre iniziative in ambiti culturali, sociali e sportivi realizzate anche all'esterno della scuola, tutte con l'obiettivo di favorire l'integrazione tra le persone. La città è orgogliosa di avere una scuola come la nostra, attenta ai valori come la morale, la conoscenza, la giustizia e la fratellanza, valori di cui ne sentono la necessità.

Tutti questi anni di lotta, le conquiste e le tante vittorie, sono stati possibili grazie anche all'aiuto e la buona volontà di tutti voi.

Sr.Francesca Marra Sr Relena SSM Goiania