Il mercatino del “ricamo e merletto”
allestito nei giorni della Rievocazione Storica “Caccia al cinghiale “
insieme alla vendita delle angurie, e’ riuscito bene. Il ricavato è stato
devoluto in parte ai missionari Padre Leonello Bettini e Suor Marcella
Barbadoro. Altre offerte le abbiamo inviate alla Caritas Diocesana per i
gravi danni del terremoto in Pakistan e l’uragano in Guatemala e El
Salvador. Un’altra offerta l’abbiamo inviata ad una “nuova “ missionaria che
una componente del nostro gruppo ha conosciuto questa Estate ed è Suor Maria
Teresa Ratti, Comboniana.
Sabato 29 Ottobre , mese della preghiera per le missioni,
abbiamo organizzato una veglia alle ore 15 coinvolgendo anche i bambini del
catechismo. La stessa giornata è stata dedicata interamente alla adorazione
Eucaristica da parte di tutta la comunità La preghiera davanti al Signore è
stata molto sentita ed ogni bambino e ragazzo è tornato a casa con una
“stella “ da portare in famiglia per testimoniare che ognuno di noi è
missionario nel proprio ambiente e nelle vita di tutti i giorni.
Per le Pontificie Opere Missionarie abbiamo poi inviato
del denaro prelevato dal conto corrente e dalle offerte della questua
raccolte in chiesa.
Domenica 23 Ottobre, in occasione della inaugurazione
della nuova sede del Centro L’ Aquilone, abbiamo contribuito portando dei
dolci per il buffet. La serata è stata molto bella e vi hanno partecipato
parecchie persone.
Si sta organizzando ora per Domenica 13 Ottobre,
all’Istituto San Giuseppe , alle ore 15,30 , la “Festa della terza e quarta
giovinezza”. Aspettiamo però anche tutte le persone anziane del paese per
passare insieme una serata in compagnia con giochi, balli e leccornie.
Ci sono giunte proprio in questi giorni le foto dei
bambini della missione di Suor Francesca adottati a distanza dal Gruppo
Caritas e dal vostro aiuto . In fondo a questo articolo le potrete vedere
insieme a delle lettere pubblicate nel nuovo notiziario periodico delle
suore.
Alleghiamo anche una foto di Suor Giuseppina Margoni
nelle sua nuova sede di Khartoum in Sudan.
Dall’8 Dicembre allestiremo nei locali parrocchiali il
tradizionale mercatino di Natale. Nelle locandine che affiggeremo troverete
gli orari di apertura. I lavori sono tutti eseguiti a mano da volonterose
persone del paese. Sarebbe bello che contribuissero anche altri perché
ognuno di noi sa fare qualcosa e se ciascuno apporta il proprio aiuto il
mercatino sarebbe ben più ricco. OK ?!
Alessandra