Dal
messaggio del papa
per la XVII Giornata
mondiale della gioventù
a Torino
Il messaggio del Papa, le ultime da
Toronto, il punto sulla Pastorale Giovanile Italiana. Come vivere, da
cristiani, la globalizzazione e la ricerca della pace.
“Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del
mondo” (Mt 5,13-14): questo è il tema che ho scelto per la prossima
Giornata mondiale della gioventù… Scoprite le vostre radici cristiane,
imparate la storia della Chiesa, approfondite la conoscenza dell’eredità
spirituale che vi è stata trasmessa, seguite i testimoni e i maestri che vi
hanno preceduto! Solo restando fedeli ai comandamenti di Dio, all’Alleanza
che Cristo ha suggellato con il suo sangue versato sulla Croce, potrete
essere gli apostoli e i testimoni del nuovo millennio…
Cari giovani, nulla vi accontenti che stia al di sotto
dei più alti ideali… Avete ragione di non rassegnarvi a divertimenti
insipidi, a mode passeggere e a progetti riduttivi. Se conservate grandi
desideri per il Signore, saprete evitare la mediocrità e il conformismo…
Nel contesto attuale di secolarizzazione, in cui molti
dei nostri contemporanei pensano e vivono come se Dio non esistesse o sono
attratti da forme di religiosità irrazionali, è necessario che proprio
voi, cari giovani, riaffermiate che la fede è una decisione personale che
impegna tutta l’esistenza. Il Vangelo sia il grande criterio che guida le
scelte e gli orientamenti della vostra vita! Diventerete così missionari
con i gesti e le parole e, dovunque lavoriate e viviate, sarete segni dell’amore
di Dio, testimoni credibili della presenza amorosa di Cristo…
Sì, è l’ora della missione”
Joannes Paulus II
da Famiglia Cristiana n. 29
|