Pagina Precedente Borgo Solidale Val di Veltrica Pagina Successiva

È trascorso ormai più di un anno dall’ inizio del Borgo solidale Valdiveltrica. Il Borgo solidale è, come dice la parola, un piccolo borgo situato nella campagna di Mondavio, esattamente a Valdiveltrica, dove alcune famiglie (per il momento siamo solo due ma potenzialmente si potrebbero ricavare altri appartenenti) vivono l’essere famiglia, ognuna nel proprio appartamento ma in un vicinato solidale che si concretizza con l’aiuto reciproco. Le caratteristiche sono: la condivisione (si fa cassa comune), l’apertura e l’accoglienza. Il tutto è iniziato oltre dieci anni fa da un gruppo di famiglie di Fano (di cui facevamo parte) della comunità parrocchiale Santa Famiglia. Questo gruppo si incontrava per accompagnarsi nella crescita spirituale e nella vita quotidiana. Durante questi anni abbiamo sperimentato la gioia dell’aiuto reciproco e abbiamo toccato con mano quanto sia importante per una realtà così fragile come la famiglia, non sentirsi soli. Camminando insieme ci siamo accorti che, per come è strutturata la nostra società, è estremamente difficile per una famiglia realizzarsi e autopromuoversi in quanto l’individualismo ci limita all’ apertura agli altri e nel mettere a servizio di tutti i doni che ciascuno ha. Sono questi i sentimenti che ci hanno spinto a cercare degli stili di vita che non fossero un fuggire dal contesto sociale in cui ci troviamo, ma servissero a dargli un senso: provare a proporre nuove fraternità missionarie all’interno della Chiesa locale e a servizio di essa. Non so se riusciremo nell’intento, ma avvertiamo che la Spirito Santo soffia anche su questo tipo di esperienze che silenziosamente stanno nascendo.

Catia Falcioni e le famiglie del Borgo Solidale