 |
Vita della Comunità |
 |
|
Nati
in Cristo (Battesimi)Ginevri
Matilde (23/08/2008) |
Uniti
in Matrimonio Beccaria Marco e
Spartà Maria Cristina Consolazione
(8 giugno 2008) |

Micci Filippo Maria e
Aloisi Letizia
(28 giugno 2008) |

Antonelli Alberto
e Fiorelli Vittoria
(9 agosto 2008) |
Hanno ricevuto la Prima Comunione, Domenica 25 maggio
2008,
Solennità del Corpo e Sangue del Signore:

Buzzi Francesca, Scarpetti
Valentina, De Angelis Nicoletta, Frattini Lorenzo,
Moricoli Andrea, Lamorgese Ettore, Tarsi Mattia, Schiazzano Pietro, Grilli
Silvia,
Del Moro Carlo, Ciaramicoli sofia, Gabrielli Debora, Durpetti Giulia, Betti
Gaia |
Hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione, dal
Vescovo
Mons. Armando Trasarti, l'11/05/ 2008, Solennità di Pentecoste:

Cerisoli Margherita, Moricoli Chiara, Marcantognini
Lorenzo, Rosa Martina,
Bartolacci Alessandra, Olivieri Roberto, Principi Lucia, Tarsi Davide,
Pallara Marco, Brescini Josephine, Alberti Elena Maria Estella |
Riposano in Cristo (Defunti)
Ugo Carcano, di anni
73, deceduto a Fossombrone il 12/02/2008
Bartolacci Antonia,
ved. Spadacini, di anni 90, deceduta a Mondavio il 14/02/2008
Ginevri Armando, di
anni 75, deceduto a Pergola il il 27/02/2008
Nasoni Alberto, di anni
81, deceduto a Mondavio il 20/04/2008
Giacomelli Nerina, ved.
Bramucci, di anni 88, deceduta a Fano il 05/05/2008
Dominici Linda, di anni
86, deceduta a Mondavio il 24/05/2008
Rocconi Dino, di anni
84, deceduto a Mondavio il 20/06/2008
|
 Zia
Nerina
Il 5 maggio è venuta a mancare Nerina.
In paese era conosciuta da tutti per la dolcezza e la
gentilezza che le erano caratteristiche.
Per noi nipoti è stata più di una zia, circondandoci di
quell’affetto materno che non aveva potuto dare a dei figli suoi.
Se ad ognuno di noi nipoti venisse chiesto un pensiero,
un ricordo su zia Nerina, il risultato, anche in un momento così triste,
sarebbe un susseguirsi di aneddoti buffi, affettuosi, dove la serenità,
anche nel dolore per la sua perdita, la fa da padrona.
Questo è il grande dono che ci ha lasciato: la capacità
di affrontare le difficoltà con leggerezza, leggerezza che non è stata
superficialità , ma piuttosto pulizia di pensiero e di comportamenti. Nerina
continuerà a rimanere con noi, così come è rimasto zio Piero.
Saranno con noi nei momenti di feste e nei momenti più
tristi, nei racconti che i nostri figli faranno di loro.
Grazie per esserci stata vicina ogni qual volta hai
capito che ne avevamo bisogno, ma soprattutto grazie per la tua discrezione
dimostrata quando non eri daccordo con le nostre scelte o i nostri
comportamenti.
Un abbraccio grande grande, porta un saluto a zio Piero
da parte di tutti noi.
I nipoti |
Caro maestro Francesco |
In
questi due giorni abbiamo pensato ai momenti belli che abbiamo passato
insieme, a quando leggevi le storie e con il viso le mimavi, a quando ti
saltavamo addosso al tuo arrivo e ci abbracciavi, a quando per farci
accettare l’apparecchio dentale ci dicevi “dopo ci facciamo un giretto”, a
quando scherzosamente ci davi le sculacciate e i pizzicotti nella schiena, a
quando giocavamo a sacco pieno e sacco vuoto, noi ci arrabbiavamo e tu
ridevi, a quando ti arrabbiavi perché noi eravamo disattenti, a quando ti
dicevamo che nei capelli avevi un nido, ti ringraziamo per tutte queste cose
e quelle che ci hai insegnato, per la pazienza che hai avuto e per l’affetto
che ci hai donato.
Nei nostri cuori ci sarà sempre un posticino riservato a
te.
Ciao mae, i tuoi ragazzi di quarta |

Andrea, Elia, Ettore, Mattia,
Pietro, Thomas, Ruben, Lorenzo, Carlo, Francesca, Giuzia P.,
Giulia D., Valentina, Nicoletta, Gaia, Sofia, Silvia, Alexandra, Debora. |
Il fiume scorreva lento
incontrando il vento.
Il mare catturava il fiume
confondendosi con lui.
Il sole brillava sul mare
come se volesse far notare
l’orizzonte nell’infinito.
(Ettore) |