Pagina Precedente Il Vescovo Vittorio Pagina Successiva

HA SERVITO LA DIOCESI PER 10 ANNI

 FANO. Con l’annuncio ufficiale del 21 luglio scorso la Diocesi di Fano-Fossombrone- Cagli-Pergola ha il vescovo nella persona di Mons. Armando Trasarti, attuale Vicario Generale della Arcidiocesi di Fermo. Il martedì successivo, come è noto, il Collegio dei consultori della Diocesi ha eletto Amministratore Diocesano Mons. Sergio Bertozzi che reggerà la Diocesi fino all’insediamentio del nuovo Vescovo.

Mons. Vittorio Tomassetti, diviene, così, “Vescovo emerito” della nostra diocesi. In questo momento – dopo le calorose manifestazioni di affetto e di stima rivoltegli nei giorni scorsi al momento dell’annuncio della nomina del nuovo Vescovo- desideriamo unirci alle epressioni di riconoscenza per il servizio generoso ed insieme umile con cui ha servito la nostra Diocesi per un decennio.

Mons. Vittorio Tomassetti è stato eletto vescovo della Chiesa di Palestrina il 7 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II e consacrato Vescovo in Osimo il 28 giugno 1992 – giorno del suo compleanno – dal cardinale Bernardin Gantin, Prefetto della Congregazione dei Vescovi. Dopo soli cinque anni il Papa gli ha chiesto di dedicarsi alla nostra Chiesa. Così il 5 aprile 1997 è giunto a Fano per coadiuvare Mons. Mario Cecchini, allora Vescovo diocesano. L’8 settembre dell’anno seguente ha assunto la piena responsabilità pastorale della diocesi e da allora non si è risparmiato nel dovere di annunciare la Parola di Dio, di amministrare in ogni angolo della Diocesi i Sacramenti e di governare quotidianamente la Diocesi.

Come successore degli Apostoli, Mons. Tomassetti ha proclamato le verità della fede in ogni occasione, soprattutto nella sua chiesa cattedrale. Tra le sue omelie più significative possiamo ricordare quelle in occasione delle ordinazioni sacerdotali e quelle che offriva ai sacerdoti il Giovedì Santo, annuale anniversario dell’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio. In particolare vorremmo ricordare la profonda catechesi sullo Spirito Santo nella messa solenne dell’8 dicembre dello scorso anno – festa dell’Immacolata - nella chiesa di Santa Maria Nuova. Dobbiamo anche sottolineare la sua presenza nelle parrocchie in occasione delle celebrazioni dei santi patroni condividendo con il popolo di Dio i momenti di festa locale. Ma possiamo dire che egli sempre e in tutte le occasioni si è reso presente, non tenendo conto di sacrifici e anche della precarietà della salute che in questi ultimi tempi si manifestava con maggior evidenza.

Siamo pertanto molto grati al Vescovo Vittorio per i doni che con tanta generosità ci ha elargito, senza enfasi e in umile servizio. Noi, poi, abbiamo un particolare motivo di gratitudine poiché tutte le volte che gli abbiamo chiesto una collaborazione egli ha sempre risposto con tempestività e, soprattutto, con uno stile ed una chiarezza ormai rari.

Tutti i fedeli e, siamo certi, tutti gli abitanti delle nostre meravigliose cittadine rivolgono a mons. Tomassetti un vivo ringraziamento per l’esempio che ci ha dato e ci dà, anche nei momenti in cui la sofferenza fisica sembra fermare la sua generosità e condizionare la sua volontà di condividere gioie e dolori della nostra comunità diocesana.

da "il nuovo amico"