Pagina Precedente Lettere in arrivo Pagina Successiva

Lettera 1

P.Silvio Mencarini

Catholic Church P.O. Box 12

Awassa (S.N.N.P. Reg. State)

Ethiopia

19.03.03

Carissimi membri della Caritas,

tante grazie per il dono natalizio di EURO 200.

Quest’anno è d’obbligo per noi partecipare allo sforzo della gente per combattere la siccità, che ha causato una grande fame – crisi periodica in Etiopia.

Aiuti internazionali sono stati promessi per oltre il 60% e si spera nel resto. La guerra contro l’Irak potrebbe impedire tali aiuti.

Le Chiese e gli ONG sono invitati ad aiutare; ma gli aiuti li da solo il Governo. Noi con altre Chiese abbiamo preso una zona provvedendo aiuti per 5 mesi.

Comperiamo cibo in Addis (FAFFA, farina di legumi molto nutriente; biscotti e poi la consegniamo all’autorità della zona, che pensa alla distribuzione. Quindi nessun contratto coi poveri. Non c’è pericolo di propaganda “religiosa”. Ma “i poveri li avrete sempre con voi” oltre quelli aiutati ufficialmente. Del resto voi ne avete una prova con l’accattonaggio che è fiorente nelle città.

Ma rallegriamoci. Gesù non ci chiede di aiutare TUTTI e non guarda la grandezza del dono: anche un bicchier d’acqua fresca sarà premiato.

Vi ricordo sempre al Signore che non è tirchio nello aiutare, ricompensare. E voi pregate per me, perché sia sempre aperto alla parola di Dio.

Cordiali saluti a D. Giuseppe, a ciascuno di voi e ai vostri cari. Che il Signore vi benedica.

Aff.mo nella SS. Trinità

Lettera 2

Assisi, 10/04/03

Cari Amici del GRUPPO CARITAS (MONDAVIO)

Grazie della tua offerta di € 600,00 + 100,00 che abbiamo ricevuto in data 6/02/03 e 19/02/03.

Ti assicuriamo che l’intero contributo sarà utilizzato per sostenere la scuola di Nova Xavantina-Mato Grosso (Brasile).

Ogni giorno ricordiamo nella nostra preghiera quanti ci aiutano in questa opera di promozione umana, permettendo a questi bambini di ricevere adeguata istruzione rimanendo con la loro famiglia e nel loro Paese.

Suore Francescane dell’Addolorata

Lettera 3

Omdurman 10-4-2003-07-30

Signori del Gruppo Caritas

Spero di trovarvi tutti in buona salute, Grazie a Dio pure io sto bene e così posso continuare il mio bel apostolato missionario aiutando i più poveri e bisognosi di tutto.

Ringrazio di cuore per la grande offerta di 200,00 Euro così aiuterò i poveri, e loro pregheranno per i benefattori il Signore ricompensi con tante grazie e benedizioni.

Ricordo con tanto affetto la defunta Sr. Colomba De Angelis eravamo come due sorelle, ho ricevuto da lei tanti bei esempi, ringrazio il Signore di averla conosciuta.

In questi giorni e fino a ottobre il caldo è terribile da 40 a 45 all’ombra. E’ dal 1949 che mi trovo in Sudan e non avrei mai pensato di resistere così tanto.

Devo ringraziare il Signore per le innumerevoli grazie che mi ha donato.

Tanti auguri per la S. Pasqua, Gesù Risorto vi doni tutte le grazie che il vostro cuore desidera.

Tanti doveri e auguri al Rev. Parroco.

Con aff. e riconoscenza

Sr. Giuseppina Margoni

 

Lettera 4

Bologna, 24 aprile 2003

Cari amici,

desideriamo esprimervi la nostra gioia e gratitudine per l'aiuto concreto che avete donato ai fratelli hanseniani

Il vostro dono Euro 223.00 è stato così destinato:

MALATI Di LEBBRA - E 223.00

Il vostro contributo è prezioso perché unito a quello di tanti altri nostri amici, ci dà la possibilità di far fronte alle tante necessità che ci giungono dai progetti che sosteniamo. La nostra riconoscenza sincera va al vostro Parroco che vi guida in questo cammino di solidarietà.

Quest'anno si celebra la 5011 Giornata Mondiale dei malati di lebbra e in questa occasione il Santo Padre nel suo messaggio ha pronunciato le parole che riportiamo di seguito:

“Si celebra oggi la Giornata mondiale dei malati di lebbra, giunta alla sua 50^ edizione. Quest'anno ricorre inoltre il centenario della nascita del suo celebre iniziatore, Raoul Follereau, il cui nome è per sempre legato alla lotta contro la lebbra, la povertà e l'emarginazione. Quanto è attuale il suo appello, che invitava a destinare risorse non agli arsenali bellici, ma a combattere la miseria e le malattie! Sono vicino ai fratelli e alle sorelle che purtroppo ancora soffrono a causa del morbo di hansen, e incoraggia a moltiplicare gli sforzi per debellarlo, sia sul piano sanitario che su quella sociale.”

Sperando che queste parole rimangano nel cuore di tutti, inviamo i nostri fraterni saluti.

Servizio Donatori AIFO

Lettera 5

Roma, 29 aprile 2003

Gentile Signor/a

Abbiamo ricevuto la sua offerta del 08/0212003 per BIANCHI PIETRO - IND

Speriamo che quanto prima riceva dall'estero la risposta.

I Missionari Salesiani con gioia ed entusiasmo donano la loro vita al Signore per i più bisognosi.

Con il vostro aiuto voi siete presenti in questo sforzo.

Il Signore terrà conto di ogni investimento nella carità.

Per inviare altre offerte utilizzi il modulo di CCP che riceve con il Bollettino Salesiano, oppure il conto corrente bancario, scrivendo SEMPRE il Cognome e Nome della persona, Missione, Diocesi, ecc, alla quale deve essere inviata l'offerta.

Vi ricordiamo nelle nostre preghiere chiedendo a Dio che vi conceda la Sua benedizione attraverso la Madre sua l'Ausiliatrice.

Siamo a vostra disposizione dal lunedì al venerdì nelle ore lavorative.

Don Grzegorz Jaskot

Grazie

 

Lettera 6

Pasqua 2003

Carissimi del Gruppo Missionario vi Auguro un Santa Pasqua piena di Grazia e di Bene.

Il corso sta procedendo bene e mi sto preparando alla “Nuova sfida” che mi attende al mio ritorno in Mozambico.

Sono stato destinato a una nuova parrocchia alla periferia della capitale – Maputo.

Chiedo la vostra preghiera, affinché il Signore mi aiuti ad ambientarmi bene nella nuova situazione ecclesiale, imparare una nuova lingua... per poter essere d’aiuto alla nuova parrocchia.

Conto con la vostra preghiera.

Prima di ripartire, verso la fine di luglio, spero di vedervi e ringraziarvi personalmente per quanto avete fatto per le Missioni assieme al vostro D. Giuseppe.

Rinnovando gli Auguri, vi saluto caramente e vi ricordo al Signore.

P.Leonello Bettini