Premessa
La Pro Loco di Mondavio è una Associazione senza fini di
lucro, unisce tutte le persone, sia fisiche che giuridiche, che si
prefiggono con libera volontà di perseguire lo sviluppo sociale,
ambientale, culturale e turistico del territorio comunale di Mondavio, nel
rispetto delle specifiche vocazioni e caratteristiche (Articolo 1°
Statuto Associazione Pro Loco Mondavio 1° r.n. 1965 – 2° r.n. 1998).
Relazione
I traguardi che ci siamo prefissati per l’anno 2002,
nell’Assemblea dei Soci tenutasi il 14 Dicembre 2001, sono stati quasi
tutti raggiunti; abbiamo:
- mantenuto e migliorato l’informazione e l’accoglienza
nel nostro Ufficio Turistico IAT;
- ottenuto la riduzione del deficit causato dal mancato
incasso ai Musei dell’anno precedente per restauro della Rocca;
- organizzato manifestazioni di qualità, in
particolare abbiamo migliorato lo spettacolo della Caccia al Cinghiale e
del Gruppo Storico;
- collaborato con l’Amministrazione Comunale di
Mondavio, con Enti Pubblici e Privati del territorio per l’organizzazione
di manifestazioni ed eventi.
Il principale obbiettivo era quello di “riportare gente
a Mondavio”. La promozione svolta attraverso la stampa, la partecipazione
a fiere, le manifestazioni in loco e fuori, hanno dato ottimi risultati
nelle presenze ai musei. Siamo ritornati ai livelli degli anni precedenti,
circa 22.000 biglietti dal 1° Aprile 2002 e possiamo raggiungere i 25.000
nel 2003 e 30.000 nel 2004. Si è lavorato secondo la convenzione con il
Comune – “gestione dei servizi turistici, dei musei, la promozione
turistica, l’organizzazione di manifestazioni con particolare attenzione
alla Caccia al Cinghiale ed al Gruppo Storico” – ricercando quel salto
di qualità indispensabile per l’immagine e per il movimento di persone
che produce economia e posti di lavoro diretti ed indiretti. Questo
purtroppo ha dei costi che dobbiamo considerare nei nostri bilanci.
Siamo presenti nei consigli e nelle iniziative della
F.I.G.S., A.M.R.S., F.E.F.S.H., L.I.T.A.B. ed U.N.P.L.I. con scambi di
esperienze e collaborazione a manifestazioni di livello regionale e
nazionale coma da allegata relazione. Si sono create sincere amicizie che
accrescono il bagaglio umano ed esperienza organizzativa.
La sezione Gestione con le seguenti iniziative:
- Il 1° Aprile, dopo un lungo restauro che ha creato
seri problemi al nostro bilancio e all’economia locale (-40%), siamo di
nuovo venuti in “possesso” della Rocca Roveresca e del Museo di
Rievocazione Storica, maggiore testimonial del turismo Mondaviese. Abbiamo
collaborato per la riapertura, per gli allestimenti e per gli eventi di
promozione: - il 14 Aprile “Inaugurazione”, - il 3 e 4 Maggio Convegno
di Studi “Arte, Costume e Festa alla Corte dei Della Rovere”. Al
termine assaggi di piatti in preparazione al Banchetto 2002. È seguito un
concerto, nella sala Convegni Cappuccini, dei “Micrologus Ensemble”.
– Era il proseguo del Convegno organizzato nel 2001 su Giovanni Della
Rovere e Francesco di Giorgio Martini, nei 500 anni dalla loro morte. Sono
intervenuti qualificati relatori che hanno espresso importanti contenuti
culturali; buona è stata la partecipazione del pubblico. Purtroppo non
siamo riusciti a stampare gli atti dei convegni....
- Sabato 8 Giugno “Ron” in concerto. – Sabato 13
Giugno “Joji Hirota e Percussion Voyager” in concerto. Discreta la
partecipazione.
Inoltre per la promozione abbiamo:
- Partecipato a fiere del turismo: Borsa del Turismo
Adriatica 2001; Art Arte Fiera di Rimini 2001; Expo Pesaro Internazionale
Turismo del Mare Fiera 2002; 28° Promomarche Campionaria Nazionale Fiera
di Pesaro 2002; alla Fiera Internazionale del Turismo di Riva del Garda
2002 con la Confcommercio, in scambio di servizi del Gruppo Storico. Per
la Regione Marche al Cibus Tour di Parma 2001, alla fiera Internazionale
del Tempo Libero di Vicenza 2001, alla premiazione e presentazione dei
vini veneti a Soave (Verona) 2001 e 2002; per motivi economici non abbiamo
potuto essere presenti all’Internazionale” di Monaco D. a “Culturalia”
di Roma e BIT di Milano.
- Distribuito materiale promozionale nelle strutture
turistiche della costa.
- Curato articoli d’informazione su quotidiani, TV,
importanti riviste settimanali, mensili e guide.
- Al Museo Civico Pinacoteca è stato riproposto “La
Libraria” ed una parte della mostra retrospettiva di Emidio Aloisi.
- La mostra permanente delle Macchine da Guerra nel
Fossato e sul Torrione.
- La Nuova Armeria e Parco Artiglieria nel Rivellino.
- Le mostre di pittura e scultura nella saletta
Roveresca e nei locali Mascarucci.
- Il coordinamento delle nostre manifestazioni e la
collaborazione con le associazioni del comune.
- Migliorato il nostro sito web molto visitato, ed
altri siti.