"Chi non e' aperto alla vita non ha speranza": questa affermazione, che è
presente nel Messaggio dei Vescovi italiani per la 30' Giornata per la vita,
celebrata Domenica 3 febbraio, esprime in modo efficace e significativo il
vero senso della speranza critiana, aperta al futuro e all'impegno nella
promozione e difesa della vita, che è segno e garanzia per la costruzione di
una società più giusta ed umana.
Il Papa Benedetto XV I' , nella sua ultima lettera
enciclica, sviluppa ed approfondisce il tema della speranza: "SPE SALVI":
siamo stati salvati nella speranza.
Ma quale speranza può avere l'umanita', quale futuro
può realizzare, se nella societa', nei rapporti tra i popoli e le nazioni,
nelle famiglie e nel mondo del lavoro, non c'è lo sforzo, l'impegno per
promuovere e difendere la vita umana?
Il diffondersi della criminalità, del terrorismo,
della corsa agli armamenti, dei drammi all'interno delle famiglie, le
violenze e gli abusi sui minori, l'aborto diretto e procurato, i morti per
gli incidenti sul lavoro e nelle strade, sono segni drammatici, che
indicano, come la vita non venga tenuta in nessun valore.
Tuttavia molte esperienze positive, nella promozione
della vita, sono oggi presenti, ed alimentano la speranza per il futuro, e
noi credenti siamo stimolati ed invitati, dal Messaggio Evangelico, a
promuoverle e a favorirle.
Tra queste si possono ricordare: la recente moratoria sulla pena di morte,
il diffondersi della pratica dell'affidamento e dell'adozione dei minori,
l'impegno sempre più diffuso di gruppi, comunita', associazioni e persone,
che svolgono il volontariato, la ricerca di accompagnamento, di vicinanza e
di cure palliative ai malati terminali, perchè possano avviarsi alla morte
senza soffrire e senza essere lasciati soli, la nascita di centri in difesa
della vita, per sostenere ed aiutare le donne in difficoltà, in attesa di un
bambino, come prevenzione ed alternativa all'aborto.
Tutte queste esperienze, e tante altre, sono segni
di speranza e debbono suscitare in noi e nelle nostre comunita' cristiane,
la certezza che Cristo Risorto ha vinto la morte, e ci impegna a collaborare
con Lui nella difesa e promozione della vita.
Faccio gli auguri di Buona Pasqua a voi e alle
vostre famiglie
Il Parroco
di Don Giuseppe Pierini |