Pagina Precedente

Itinerario per fidanzati in preparazione al matrimonio

Pagina Successiva

  Fano - Da tempo l'argomento della preparazione dei giovani al matrimonio è oggetto di attenzione e di approfondimento da

parte dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale della famiglia e dei sacerdoti dell'intera diocesi.

L'argomento ,e' stato ripreso recentemente da alcuni parroci riunitisi in vista della programmazione annuale degli itinerari per fidanzati 2005/2006. In questo incontro il responsabile dell'Ufficio. Famiglia, don Mauro Bargnesi, ha raccomandato di dedicare particolare attenzione al testo del "Nuovo rito del matrimonio". Tale testo deve essere preso in attenta considerazione perché può aiutare a rinnovare l’impostazione degli itinerari di formazione dei fidanzati. In esso sono indicati i criteri ispiratori del nuovo rito, e cioè: il significato specificatamente cristiano del matrimonio, la dimensione ecclesiale del sacramento del matrimonio, la presenza dello Spirito nel matrimonio cristiano, la gradualità nel cammino di fede e nell’esperienza di Chiesa, la ministerialità degli sposi nella celebrazione.

E' chiaro che la ricchezza dei testi del rito, delle letture e della gestualità, della celebrazione del matrimonio deve essere spiegata in modo approfondito per non correre il rischio di perdere il suo alto significato

Il programma degli itinerari 2005/06 è stato redatto tenendo conto delle esigenze dei fidanzati e della necessità di rinnovare costantemente una preparazione che non può consistere nell'espletamento di una semplice formalità , ma deve rappresentare, invece, un autentico cammino di fede, al termine del quale maturi una scelta responsabile,che faccia riscoprire il senso autentico dell' amore-donazione.

Come di consueto, nel pieghevole che illustra i previsti itinerari, sono indicati i luoghi e le date di inizio dei suddetti itinerari. Si è fatto il .possibile per permettere una comoda, scelta della località di frequenza, tenendo però conto che è bene frequentare l’itinerario previsto nella parrocchia o nella vicaria di uno dei nubendi.

Si, raccomanda ai fidanzati di non presentarsi nelle sedi ove si svo1gono gli itinerari, senza aver prima contattato tempestivamente il proprio parroco, al quale, spetta il compito di trasmettere le adesioni nella località prescelta dalla coppia. Naturalmente, poi, alla conc1usione del cammino, il parroco dovrà completare l'itinerario con gli insostituibili colloqui, prima della celebrazione delle nozze.

Gabriele Volpini

Dal 9 gennaio 2006 inizia l’itinerario per fidanzati in preparazione al matrimonio

Gli incontri si svolgeranno ogni lunedì
alle ore 21.00 nei locali parrocchiali

Per informazioni o adesioni rivolgersi al Parroco