Pagina Precedente Caritas Parrocchiale
aperti alla solidarietà
Pagina Successiva

Il Mercatino allestito nell’ambito della Rievocazione Storica “Caccia al cinghiale” anche quest’anno è andato molto bene. Il ricavato è stato devoluto in parte ai bambini Saharawi ospiti del nostro paese e il resto e stato offerto al Terz’ Ordine Francescano per le missioni e alle Pontificie Opere Missionarie nel mese di Ottobre.

Quest’ Estate il nostro gruppo non è di certo “andato in ferie”; infatti nel mese di Agosto, come avevamo già preannunciato nell’altro bollettino, sono stati ospitati dal comune di Mondavio dei bambini Saharawi provenienti da un villaggio algerino.

I ragazzi, tutti di circa dodici anni, sono stati da noi circa un mese. Alcune del nostro gruppo hanno fatto dei turni per la distribuzione dei pasti e per le pulizie nelle stanze di alloggio. Chi è stato più a contatto con i ragazzi ha raccontato esperienze molto belle.

Nel mese di Luglio è stato in visita ,nella nostra Parrocchia, Padre Pietro Bianchi che ha celebrato la Santa Messa. Alcuni giorni fa ci ha inviato delle fotografie dalla sua missione e alla fine di questo articolo le troverete pubblicate.

Nei primi giorni di Settembre abbiamo avuto un incontro in Parrocchia con Suor Francesca. Attraverso delle videocassette ci ha illustrato la sua attività nella missione in Brasile ed ha parlato delle adozioni a distanza. Nell’occasione è stata prelevata dal conto corrente una offerta consegnata personalmente alla suora

Sempre in Settembre abbiamo avuto una riunione con Luciano Schiaroli della Caritas di Fano, che ha parlato dell’osservatorio delle povertà e dei centri di ascolto che si stanno programmando in Diocesi.

Nel mese di Ottobre, un Sabato sera, è stata organizzata insieme ai catechisti la Veglia di preghiera per le missioni. Numerosa è stata la partecipazione sia da parte dei ragazzi che dei genitori.

Nei primi giorni di Novembre, a causa delle tristi vicende del terremoto, abbiamo anche noi inviato alla Caritas Italiana una offerta per le emergenze prelevandola dal conto corrente.

Domenica 10 Novembre è stata organizzata, presso l’Istituto San Giuseppe la “Festa per la Terza e Quarta giovinezza” una serata volata in allegria con giochi a premi, canti, balli, pizza, dolci, castagne e vino. Una piccola festa faremo anche Domenica 8 Dicembre presso la Residenza Sanitaria.

Da Domenica 15 dicembre fino all’Epifania, nei locali parrocchiali, verrà allestito il tradizionale “Mercatino della solidarietà .e l’incasso sarà devoluto alla Caritas Diocesana per l’Avvento di Fraternità e per opere caritative-missionarie.

Se volete fare un dono per Natale venite a visitarci. Non spenderete i soldi in cose vane, nel consumismo vuoto che non da nessuna gioia ma farete un’opera di carità e questo è un regalo molto più importante.

Alessandra

Riepilogo delle offerte:

Euro 775,40 ricavato delle vendite del Mercatino Rinascimentale di cui:
Euro 180,00 per doni di materiale scolastico per i ragazzi Saharawi
Euro 250,00 al Terz’Ordine Francescano Parrocchiale per le missioni francescane
Euro 250,00 + Euro 270,00 da ricavato della questua in chiesa alle Pontificie Opere Missionarie

 

Euro 142,75 ricavato dalle Sante Messe della carità versate in C/C

Euro 200,00 per Suor Francesca in Brasile dal C/C

Euro 300,00 inviate alla Caritas Italiana per i terremotati dal C/C

Euro 150 per la giornata degli immigrati.