Editoriale Agosto 2002 
Una proposta di Fede rinnovata
Pagina Successiva

Il documento dei Vescovi italiani : "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia", mette in risalto la profonda esigenza di rinnovare totalmente, quelle che sono le linee e gli orientamenti, finora seguiti, nell'annunciare e nel proporre il messaggio cristiano nella realtà odierna.

La nuova situazione, che si è venuta a creare, in una società ormai quasi completamente scristianizzata, cioè non più animata da valori Cristiani, richiede alla Comunità dei Credenti di impegnarsi in un cammino, che parta da proposte  rispondenti alle esigenze di una nuova evangelizzazione.

La crisi della Famiglia, il disagio del mondo giovanile, la perdita del senso Cristiano e del valore della vita, il dominio quasi totale dell'economia di mercato e della ricerca sfrenata del profitto economico, l'emarginazione delle categorie più deboli ed indifese (anziani, fanciulli, malati, handicappati fisici e psichici, ecc.) Non permettono più alla Chiesa ed ai Cristiani, di limitarsi a ridurre la Fede ad un insieme di devozioni e di pratiche religiose tradizionali, senza un impegno concreto nel mondo e nella società.

Lo stesso documento dell'episcopato italiano mette in risalto che: " il cristianesimo non può accettare la logica del più forte e la presenza di poveri, sfruttati e umiliati....il povero, il viandante, lo straniero non sono cittadini qualunque per la Chiesa, proprio perché essa è mossa verso di loro dalla carità di Cristo" ( n. 43) .

Da queste osservazioni dei nostri Vescovi, nasce per le Comunità Cristiane l'esigenza di sviluppare nei credenti un'attiva partecipazione a stili di vita e a progetti, che siano segni concreti di una vera testimonianza del Vangelo della carità.

Porgo a tutti voi e alle vostre famiglie i più cordiali e sinceri saluti  ed auguri di ogni bene.

Don Giuseppe Pierini