Complessivamente, tra scout, guide e capi, il campo si è svolto con circa 30
presenze.
La vita
di campo inizia, come sempre, con la sveglia alle ore 7, seguita dalla
preparazione personale (ginnastica e lavaggio) e dalla colazione; alle 8 si
svolge l’alza bandiera dopo di che iniziano le attività.
Le prime
due giornate sono state dedicate alla preparazione del campo: ogni
squadriglia pianta la tenda e costruisce le attrezzature necessarie: il
tavolo, la cucina, il bagno con la doccia; i capi predispongono le
attrezzature collettive come la cambusa e l’alzabandiera. Inoltre le
squadriglie hanno anche realizzato due ponti per attraversare più
agevolmente il ruscello
Sabato 8
Agosto si è svolta la Giornata dei Genitori, con la loro visita al campo,
alla quale ha partecipato anche il nostro Parroco Don Giuseppe: le foto 7 e
8 mostrano la cerimonia della S. Messa con la presenza di alcuni genitori.
Le sere
sono state dedicate a diverse attività, tra le quali: giochi notturni, la
Via Crucis, i fuochi di bivacco con la presentazione di scenette, canti e
danze.
Il tempo
è stato complessivamente buono con una sola giornata di pioggia, non troppo
intensa.
Il campo
si è concluso il giorno 10.
Al
termine sono stati assegnati diversi trofei. La squadriglia Leoni, arrivata
prima in graduatoria, ha conquistato 8 trofei, mentre i Cavalli ne hanno
conquistati 6.
Il
prossimo appuntamento è per l’apertura dell’anno scout 2010, con la presenza
di tutto il Gruppo Pergola 1° (Lupetti e Coccinelle, Scout e Guide, Rover e
Scolte).
Quest’anno
verrà aperto l’anno scout anche nella Parrocchia di Orciano.
(Antonio Levy)
|