Pagina Precedente Caritas Diocesana Pagina Successiva

QUARESIMA DI CARITÀ 2004

1. Un cammino insieme, con bambini, donne sole, malati mentali e anziani, in Serbia, Belgrado e Sabac
Le Caritas della Diocesi delle Marche gemellate con le città di Belgrado-Sabac, invitano le Comunità Cristiane a sostenere il progetto per l’assistenza e la promozione socioeconomica delle fasce più deboli della popolazione; bambini, donne sole, malati mentali e anziani. La Quaresima di carità vedrà il nostro impegno per sostenere il cammino di un popolo.

Impegno previsto Euro 8.000,00

2. Aiuto alla Caritas di Gerusalemme - Sostegno per Ospedale Bambini disabili di Betlemme, scuola per sordomuti e clinica per partorienti in Cisgiordania
Al ritorno dalla Terra Santa dopo il pellegrinaggio dello scorso gennaio 2004, i Vescovi marchigiani invitano le singole Diocesi a continuare a sostenere quelle opere sociali, come:

L’ospedale per bambini disabili di Betlemme,

La scuola per bambini sordomuti, chiamato “Istituto Effatà” di Betlemme,

La clinica per partorienti in Cisgiordania;

La Caritas Jerusalem in questo momento ci chiede accoratamente di aiutare tali istituzioni, poichè la situazione generale è sempre molto difficile

Impegno previsto Euro 7.500,00

3. Un pasto per tutti i poveri residenti e di passaggio:

Durante l’anno 2003 La Mensa “Op. Padre Pio” di S.Paterniano, ha provveduto al pranzo di oltre 15.000 persone; italiani, extracomunitari e famiglie nel bisogno. La struttura ci permette di dare risposte concrete ai nostri fratelli bisognosi di un pasto caldo e di aiuto per le più urgenti necessità.

Impegno finanziario Euro 5.000,00

4. Pronto intervento per famiglie
Sono sempre più numerose, le persone singole e le famiglie di cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio della città di Fano e Diocesi, che vivono situazioni di disagio e in condizioni precarie, dovute alla malattia, alla mancanza di lavoro. I casi, presentati all’attenzione della Caritas Diocesana saranno valutati da una apposita commissione e si provvederà ad intervenire in base anche alle disponibilità finanziarie.

Somma da destinare Euro 7.000,00