Pagina Precedente

Caritas Parrocchiale

Pagina Successiva

Il mercatino estivo del “ricamo e merletto” allestito nell’ambito della rievocazione storica “Caccia al cinghiale” assieme alla vendita della angurie,come ogni anno, è andato abbastanza bene.

Il problema è che più passano gli anni meno sono le persone capaci di lavorare trine e merletti e non solo, siamo sempre meno anche come componenti del gruppo.

Questo equivale a dire meno a ricamare, a fare i turni di vendita, cercare oggetti per la pesca, allestirla, a fare cioè qualsiasi cosa possa servire a qualcun altro.

Ed è per questo che abbiamo pensato di provare una domenica di ottobre a vendere i dolci.

Di ottimo aspetto e confezionati con abile maestria il sabato pomeriggio, ci sembravano davvero tanti per non dire troppi. Ma grazie alla concomitanza con l’inaugurazione del catechismo e ad un generoso pullman di turisti i nostri dolci e dolcetti sono quasi andati a ruba. Per un incasso di  680 euro, davvero un bel successo!

Ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’esperimento pensiamo di ripetere l’esperienza, magari facendola diventare una data fissa nel nostro calendario.

Credo che se si distribuissero gli impegni fra tutti coloro che sono impegnati in parrocchia, ciascuno secondo le proprie attitudini, si otterrebbero successi maggiori.

Come è avvenuto per la preparazione della veglia per le missioni, che da qualche anno i catechisti hanno pensato bene di spostare al sabato pomeriggio, coinvolgendo tutti i bambini e i ragazzi del catechismo (ed anche qualche genitore). Quest’anno per esempio hanno chiamato Valentina Pierini di Barchi che ha dato una significativa e toccante testimonianza di una sua esperienza in Brasile.

Per ora diamo appuntamento a tutti per il mercatino di Natale, sperando che non sia l’ultimo anno. Invitiamo tutti coloro che lo desiderano a farsi avanti per darci una mano nel modo che gli riesce meglio.

Grazie.

Riepilogo delle offerte

€ 613,40 Ricavato del mercatino “ricamo e merletto”  di Ferragosto + vendita della angurie versati in c/c. 

€ 50,00   prelevati dal c/c per famiglia bisognosa della nostra zona 

€ 680,10 ricavato vendite dolci Domenica 29 ottobre versati in c/c 

€ 525,00 inviati alle Pontificie Opere Missionarie (€ 200,00 prelevati dal c/c e € 325, dalla questua in chiesa nella giornata missionaria)