Ogni
volta che diciamo la Preghiera che Gesù ci ha insegnato, il Padre nostro, ci
rivolgiamo al Signore con la frase: "VENGA IL TUO REGNO!".
Viene
spontaneo, allora, chiederci: che significa l'espressione :"Regno di Dio
?" Come si realizza la sua venuta? E' una realtà solo spirituale,
soprannaturale, lontana dalla vita e dai problemi terreni, oppure si realizza
nella storia e nelle varie situazioni concrete della vita umana?
Il
Regno di Dio non è qualcosa di astratto, non si identifica con il Paradiso,
come molti, forse, pensano, e nemmeno con la Chiesa, che Cristo stesso ha
fondato, perché continuasse la sua missione di salvezza nel mondo e nella
storia.
Esso
si realizza nell'intervento di Dio, che entra nella storia e nella vita umana,
e specialmente, in Cristo, che è Dio stesso fatto uomo.
Nel
mistero dell'Incarnazione si attua, quindi, pienamente, il Regno di Dio, e
tutti gli uomini sono chiamati a farne parte, poiché, Cristo, con la sua
umanità diventa fratello di ogni essere umano, e tutti sono invitati, al di la
di ogni razza, cultura, popolo o categoria sociale, a formare una sola
famiglia, a sentirsi fratelli, figli di uno stesso Padre.
Perciò,
come credenti, possiamo costruire il Regno di Dio, soltanto nell'amore, nella
solidarietà, e nell'impegno per la giustizia e per la pace, secondo lo spirito
delle Beatitudini del Vangelo,
per
creare un mondo e una società più fraterna e solidale.
Mentre
vi assicuro il mio ricordo a Dio nella preghiera, vi auguro di cuore Buon
Natale.
Don Giuseppe Pierini
|