Lettera 1
Pace e bene!
Gentilissimi Signori-Comitato, della Parrocchia S. Pietro,
eccomi finalmente a voi per farvi giungere il mio ricordo e saluto
fraterno.
Vi penso bene; io alla mia età (90 anni) molto bene e contenta di vivere
e fare ancora del bene alle persone bisognose.
Vi ringrazio di cuore per i soldi che mi avete inviato e quindi per la
vostra generosità per il bene di qualche persona bisognosa.
Vi penso tanto e prego per tutti. Un abbraccio
Suor Marcella
Un ricordo speciale e un saluto affettuoso al Padre Parroco con il mio
più vivo ringraziamento per quanto fa per le missioni
con affetto, Suor Marcella
Lettera 2
Carissime Amiche e Amici dell’iniziativa Adozione a
Distanza,
a ognuno di voi e alle -vostre famiglie giunga il nostro augurio di Pace
nella Pasqua di Resurrezione del Signore Gesù in quest'anno 2002,
unitamente al nostro affettuoso grazie per il vostro sostegno e amicizia.
L'anno scolastico è iniziato da poco in Brasile, la scuola di Nova
Xavantina sembra sempre troppo piccola - con i suoi 600 alunni delle diverse
età! - rispetto alle esigenze e alle richieste.
Negli ultimi mesi - sempre grazie ai vostri fedeli aiuti - sono state
costruite alcune nuove aule per le classi elementari aprendo maggiori
possibilità di gestione, per i corsi mattutini, pomeridiani e quelli serali
per coloro che lavorano, anche persone più adulte. Nei fine-settimana gli
stessi locali ospitano vari gruppi di formazione, come ad esempio le coppie
di sposi impegnate in un cammino dì crescita cristiana e sacramentale.
Continua anche il lavoro pastorale e sanitario delle suore nelle tribù di
Indios-Xavante che vivono, secondo la loro cultura e usanze, nelle aldeie.
Periodicamente le suore visitano questi piccoli villaggi (alcuni sono molto
lontani in zone di foresta) cercando di trasmettere alcune regole
fondamentali di igiene e nutrimento ad esempio per curare i bambini usando
erbe e altri elementi di cui gli Indios stessi dispongono.
Anche nelle altre comunità le suore continuano la loro opera
nell'edificazione del Regno di Dio e nella ricerca della giustizia, l’oceano
è formato da tante piccole gocce d'acqua.. A Goiania (stato del Goias) è
attiva la scuola elementare e il centro di apprendistato sociale che
accoglie bimbi nelle ore in cui non sono a scuola, impegnandoli in attività
manuali e ricreative, e adolescenti che hanno piccoli precedenti penali in
alternativa al riformatorio. Nel "bersario" giungono ogni mattina
a partire dalle 6.30 più di venti pargoletti alcuni neonati: i genitori non
possono accudirli a causa del lavoro e li riprendono alle 18.00. Per questi
bimbi è come un'altra famiglia..
A Salto (stato di San Paolo) l'impegno principale, oltre alla catechesi
ed evangelizzazione, è la "casa della Provvidenza".
l'orfanotrofio parrocchiale, costituito da quattro piccole aree secondo le
diverse fasce di età, accoglie bambini e ragazzi da zero a 18 anni.
Carissimi come vi abbiamo spiegato più volte, ci è difficile garantire
uno scambio epistolare diretto con i bimbi del centri di Goiania e
dell'orfanotrofio di Salto, per la natura stessa del servizio. Alcuni dei
bimbi hanno trovato - grazie a Dio! -famiglie affidatarie o adottanti, altri
sono tornati nelle loro famiglie di origine sotto sorvegliava degli
operatori. Non ci stanchiamo di ripetere e garantire che, sebbene non
riceviate notizie dirette dai bambini l'intero vostro contributo giunge a
destinazione secondo le finalità indicate.
In questa occasione ci è possibile inviarvi alcune foto che ho avuto
modo di scattare personalmente in Brasile pochi mesi fa. Per ogni
informazione o chiarimento o mancato avviso da parte nostra di aver ricevuto
le vostre offerte, vi chiediamo di mettervi in contatto con noi.
Il Signore risorto doni a noi tutti e al mondo intero la Sua PACE! Auguri
cari,
per le suore francescane dell’Addolorata
sr.Samuela Rigon - tel.: 075/812248 e-mail: samu.rig@libero.it
Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrerà
(Proverbio del Burundi)
Lettera 3
Spettabile
GRUPPO CARITAS
PIAZZA DON MINZONI
61040 MONDAVIO (PS)
Verona, 13/03/2002 Rif. 943 14539 57
Con questa lettera confermiamo di avere ricevuto la sua offerta per uno
dei nostri missionari, e quanto prima sarà trasmessa alla sua missione.
Padre Bettini Leonello
MOZAMBICO Euro 258,23
Le proponiamo una Quaresima di conversione missionaria: dobbiamo sentirci
solidali con chi sperimenta la fame, la sete, la nudità, le malattie, la
morte. Tutte situazioni di povertà e di abbandono che i missionari
sperimentano ogni giorno nei loro territori di missione. Per questo non
vogliamo e non possiamo lasciarli soli. Una Quaresima di condivisione e di
rinuncia. Madre Teresa di Calcutta ci ricorda che alla fine saremo giudicati
sull’amore. Una vostra rinuncia che permetterà a un missionario di
salvare tante vite di bambini e di persone anziane che altrimenti sarebbero
destinati a morire. Ridando così a noi e a loro la gioia che fa rinascere
la speranza che un mondo migliore è possibile per tutti. Vi ringrazio
sentitamente per la vostra continua sensibilità e generosità verso i
nostri missionari che vi ricordano nella preghiera Quaresimale.
Fr. Francesco Padovan, mccj
Lettera 4
P. SILVIO MENCARINI 20.06.02
Catholic Church P.O. Box 12
Awassa (S.N.N.P. Reg. State)
Ethiopia
Gent.mi Signori/e,
tante grazie per la nuova offerta di euro 200 che mio nipote Giorgio mi
ha inviato.
Così in semplicità di cuore collaboriamo alla diffusione del Vangelo,
ricordando il comando di Gesù: “andate in tutto il mondo e predicate il
Vangelo ad ogni creatura”. Purtroppo la disunione tra i Cristiani non
aiuta a far conoscere lo spirito di Gesù. Ma la carità parla sempre al
cuore: darà frutti quando il Signore vorrà.
Vi ricordo sempre al Signore con tutti i vostri cari e voi pregate
perché il Signore sostenga il servizio dei vostri missionari, perché “Paolo
ha seminato, Apollo ha irrigato, ma chi fa crescere è Dio”. Senza la sua
grazia la nostra attività è solo polvere che il vento disperde.
Ormai la mia attività principale è ridotta alla preghiera, anche se
sono sempre disponibile per i piccoli servizi.
Cordiali saluti e rinnovate grazie. Che il S. Cuore benedica voi e tutti
i vostri cari.
Dev.mo nella SS. Trinità
P. Silvio Mencarini